€ 75 a persona
+ 4€ Ticket Nuraghe Mannu

8/10 persone

3,5 ore

Scopri Nuraghe Mannu uno dei punti più suggestivi del Golfo di Orsei e godoti la vista panoramica su Cala Gonone.
Domina il Golfo di Orosei, da un altopiano di origine vulcanica che si trova a 200 m.s.l., e fai un tuffo nel tempo dei Romani. Partenze: Lunedi, Mercoledì, Venerdì e Domenica - Mattino, ore 9:15 / Pomeriggio, ore 15:30.
Visita il sito archeologico, uno dei più importanti per la storia di Dorgarli
Osserva dall'alto il Golfo di Orisei, da uno dei punti più belli e suggestivi
Passa da un sito inerpicato sulle montagne alle rive della spiaggia più importante di Cala Gonone
Goditi la vista mozzafiato su Cala Gonone dalla strada panoramica, con finale a sorpresa sulla terrazza che guarda verso Orosei
L’itinerario è medio-facile, lungo circa 20 Km; il punto di ritrovo è davanti al distributore di carburante all’ingresso di Cala Gonone. Vedi il punto di ritrovo su Google Maps.
Si sale attraversando il bosco su sentieri privi di traffico, fino al sito archeologico di Nuraghe Mannu. Il sito è molto importante per la storia di Dorgali; infatti Nuraghe Mannu sorge in un punto molto strategico al centro del golfo di Orosei e per questo utilizzato da tutte le civiltà che che si sono succedute in questo territorio. Oggi rimane certamente uno dei punti più suggestivi per osservare il golfo di Orosei.
Effettuata la visita guidata del sito, si procede poi verso la cala Fuili una delle più belle spiagge di Gonone e successivamente si raggiunge aspiaggia Palmasera. È affascinante vedere come in pochi minuti si possa passare da un sito inerpicato sulla montagna, alle rive della spiaggia più importante di Cala Gonone.
Pausa caffè, e risalita nella strada chiamata “la panoramica”: 100 metri a picco sul mare, vi farà rimanere a bocca aperta per la bellezza dei suoi scenari. La panoramica si trova a nord di Cala Gonone con finale a sorpresa sulla terrazza che si affaccia sul versante opposto del monte Ghirveri.
La durata del tour è di 2,30-3 ore compresa la visita al sito nuragico.
Tour di mezza giornata con due partenze giornaliere: alla mattina alle ore 9,15 e al pomeriggio alle 15,30, nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica.
Seleziona una data dal calendario e contattaci per iniziare un'avventura che non dimenticherai facilmente e che ti porterà alla scoperta di luoghi meravigliosi in mountain bike a pedalata assistita. Ti aspettiamo!
NB: I Tour possono essere adattati a seconda delle richieste e condizioni fisiche del cliente. Inoltre orari e tragitti possono subire modifiche a seconda della stagione, condizioni climatiche e condizioni fisiche dei partecipanti.