da € 119 a persona
Ticket siti e pranzo non inclusi

8/10 persone

6/7 ore

Tour Giornalieri dove sarà possibile scoprire luoghi incantati e/o mangiare in compagnia del pastore .
Tour Valle Lanaitto - Tour Valle Oddoene con pranzo dal pastore-Tour sorgenti di su Gologone e Valle Lanaitto e Tour Altopiano del Golgo e cala Sisine
Piscine e cascate naturali Tuffati nelle piscine e cascate naturali con acqua talmente cristallina che sarà impossibile resistere dal fare il bagno Vigneti di Cannonau Pedala lungo il sentiero e ammira tutti i piccoli appezzamenti con i tipici vigneti di uve Cannonau Pranzo con il pastore Assapora il cibo autentico preparato direttamente dal pastore. Chiesa campestre della madonna del Buon Camino Raggiungi la chiesa campestre del Buon Cammino (1600 d.C.) costruita su un antico tracciato romano Dimora delle fate Torna indietro nel tempo (per scoprire una Domus di Janas, una tomba risalente al 4000 a.C.) e le rovine di una tomba di Giganti del 1500 a.C
Prezzo 119 € (+ 10-15-25€ a seconda del menu del pranzo con pastore)Cala Sisine Dall'altopiano del Golgo si sciende tra i scenografici calcari del canyon della Codula di Sisine fino alla splendida spiaggia di Cala Sisine una delle più belle ed affascinanti cale della Sardegna dove si avrà il piacere di fare il bagno su queste acqua cristallina. Altopiano Il Golgo Si risale al Golgo dove si visiterà "Su Sterru" una delle Voraggini più grandi d'Europa e altri siti di interesse come la chiesa campestre, i pozzi e "piscine" di probabile origine nuragica. Prezzo 145€ comprensivo di Tranfer (pranzo escuso)
Un tour alla scoperta di una delle valli più belle della Sardegna. Pedala lungo la valle di Lanaitto, un luogo molto affascinante, ricco di storia e con una natura mozzafiato. Siti archeologici e naturalistici Visita il villaggio nuragico di “Sa Sedda e sos Carros”, grotta di “Sa Oche” e la grotta del famigerato bandito Corbeddu Lago Cedrino Ammira dall'alto l'inizio del lago Cedrino e le imponenti colonne basaltiche dell'altopiano del Gollei. Risorgive di Su Gologone Lasciati sorprendere dalle sorgenti, le più imponenti della Sardegna e dichiarate monumento naturale.
Partenza ore 9,00 dall'hotel Barbagia Dorgali la Domenica su prenotazione. Prezzo 119,00€ Transfer incluso (pranzo escuso)Un percorso incredibile che da Dorgali costeggia il fiume Cedrino su un bellissimo sterrato passando dai caratteristici villaggi di Galtellì ed Orosei. Golfo di Orosei Giunti ad Orosei si costeggia tutta la costa tra le dune della pineta e le lunghe spiagge di Orosei
Punto di ritrovo ore 9,15 all’Hotel Barbagia. Vedi il punto di ritrovo su Google Maps.
Dopo il trasferimento in prossimità della fonte di su Gologone, ha inizio il Tour in mountain bike, che percorrendo strade sterrate porta fino alla valle di Lanaitto. Lungo la via si incontrano diverse grotte utilizzate fin dal neolitico, un vecchio calcificio e l’acquedotto. La valle di Lanaitto è un luogo molto affascinante, ricco di storia e con una natura mozzafiato.
Dopo alcuni chilometri si arriva al rifugio di sa Oche dove è possibile rinfrescarsi bevendo qualcosa di fresco e, per chi lo desidera, visitare tre siti: il villaggio nuragico di “Sa Sedda e sos Carros”, che contiene al suo interno un bellissimo tempio dedicato al culto dell’acqua; la grotta di “Sa Oche” dalla quale in alcuni momenti di eccezionali piogge fuoriesce un fiume d’acqua in piena; la grotta del famigerato bandito Corbeddu al cui interno, oltre alla firma del bandito, si potranno vedere gli scavi che hanno riportato alla luce i resti umani più antichi della Sardegna risalenti al 16000 a.C.
Il Tour poi continua su un percorso ad anello all’interno della valle, durante il quale si potrà godere del splendido gioco di luci ed ombre creato dal bosco di leccio. Percorsa la valle si torna indietro, ammirando dall’alto l’inizio del lago Cedrino e le imponenti colonne basaltiche dell’altopiano del Gollei. Il Tour si conclude con la visita alle cristalline sorgenti di su Gologone, le più imponenti della Sardegna con una portata d’acqua media di 400 litri al secondo, dichiarate monumento naturale.
Al termine della visita alle sorgenti è previsto il momento del ristoro, con l’assaggio di prodotti tipici in un chiosco immerso nel verde.
Dopo la pausa si riparte in direzione Dorgali con arrivo previsto intorno alle ore 16,00.
Seleziona una data dal calendario e contattaci per iniziare un'avventura che non dimenticherai facilmente e che ti porterà alla scoperta di luoghi meravigliosi in mountain bike a pedalata assistita. Ti aspettiamo!
NB: I Tour possono essere adattati a seconda delle richieste e condizioni fisiche del cliente. Inoltre orari e tragitti possono subire modifiche a seconda della stagione, condizioni climatiche e condizioni fisiche dei partecipanti.